La bellezza della mano di Buddha: Statua cinese della mano di Buddha

immagine 7
La bellezza della mano di Buddha: Statua cinese della mano di Buddha 43
immagine 8
La bellezza della mano di Buddha: Statua cinese della mano di Buddha 44

Per le mani del Buddha, i metodi pittorici cinesi di modellazione e creazione di atmosfere sono perfettamente integrati, il che rende la bellezza delle mani unica, trascendente ed eterea. È attraverso questi metodi espressivi unici che la ricerca della perfezione e dell'illuminazione da parte del Buddha viene rivelata senza soluzione di continuità. Il significato della mano del Buddha nella statua del Buddha può essere pari a quello della testa del Buddha, che equivale al linguaggio dei segni buddista, combinazioni complesse e gesti per esprimere molti significati diversi, attraverso l'evoluzione delle dinastie successive hanno lentamente formato i simboli culturali buddisti, collettivamente indicati come le impronte delle mani.

Quando si apprezza la perfetta incisione di una mano nell'antichità greca e romana, si può sentire il sangue che scorre al suo interno, e persino percepire che si tratta di un corpo vivente con temperatura, e quando si guarda la mano di un Buddha cinese, si riesce a ottenere uno stato mentale perfetto, così come la trascendenza e la pace, che è esattamente la felicità del Dharma buddista, soprattutto dopo più di mille anni di battesimo del tempo, emanano una sorta di pallore e vuoto silenzio. Questo è esattamente il sentimento di felicità del dharma del Buddha, specialmente dopo migliaia di anni, emettono una sorta di atmosfera pallida e vuota. Sebbene la mano del Buddha sia solo una piccola parte della statua del Buddha, da questo punto di vista contiene anche i pensieri dei buddisti e trasmette silenziosamente la grandezza degli insegnamenti del Buddha e la bellezza della Terra Pura.

Condividi:

Altri post

Che cos'è uno stampo per scultura?

Nel regno della scultura, dove la creatività incontra l'artigianato, lo stampo è l'eroe non celebrato: un collegamento vitale tra la visione di un artista e un'opera tangibile.

Come realizzare una scultura in legno?

La scultura del legno è una forma d'arte che utilizza il legno per intagliare e scolpire. Di solito, la scultura del legno viene realizzata nelle seguenti fasi: 1. Selezione: Scegliere il materiale adatto

Come conservare le sculture all'aperto?

Per preservare le sculture all'aperto, è necessario prestare attenzione al loro materiale (ad esempio, bronzo, marmo, pietra, legno o acciaio/resina). Pulire delicatamente con spazzole morbide, acqua deionizzata e prodotti delicati.

Quali sono le migliori tecniche di scultura?

La domanda "Quali sono le migliori tecniche di scultura?" è come chiedere "Qual è l'utensile migliore?". - la risposta dipende interamente dal lavoro che si sta svolgendo, dal materiale che si sta

Inviaci un messaggio