Come realizzare sculture in argilla?
La scultura in argilla, comunemente nota come "scultura a colori", è un'arte popolare tradizionale cinese e antica. Si tratta di un artigianato popolare in cui l'argilla viene modellata in una varietà di immagini. Il metodo di produzione è l'argilla mescolata con un po' di fibra di cotone, pestata e pizzicata in una varietà di personaggi fatti di argilla [...]
Scultura di giada cinese
L'intaglio della giada è una delle più antiche varietà di intaglio della Cina. La giada viene lavorata e scolpita in squisiti oggetti di artigianato chiamati intaglio di giada. Nella produzione, gli artigiani possono intagliare la giada in oggetti di squisito artigianato solo dopo un'attenta progettazione e un ripetuto perfezionamento in base ai colori e alle forme naturali dei diversi materiali di giada. L'intaglio della giada cinese contemporanea si trova in molti [...]
Statua di pescatore cinese
Per migliaia di anni, gli abitanti della costa del Guangdong si sono guadagnati da vivere con la pesca, e le abitudini dei pescatori, le loro tecniche di produzione e la loro esperienza, il clima marino e la meteorologia, le abitudini e la distribuzione degli stock ittici, i rischi di operare in mare, ecc. si sono accumulati in un lungo periodo di tempo, dando origine a [...]
Statua dell'imperatore cinese
Il titolo di "imperatore" si riferisce al più alto governante durante il periodo imperiale della Cina. Gli antichi Tre Sovrani e Cinque Imperatori, come Fuxi, Nüwa, l'Imperatore Giallo Xuanyuan e l'Imperatore della Fiamma Shennong, non erano veri e propri imperatori, ma piuttosto capi tribù o leader di alleanze tribali. I loro titoli di "sovrano" o "imperatore" furono aggiunti postumi. I sovrani [...]
Come realizzare una scultura in vetroresina?
La plastica rinforzata con fibra di vetro (FRP) è un materiale composito che si è sviluppato rapidamente negli ultimi cinquant'anni circa. Il 70% della produzione di fibra di vetro viene utilizzato per produrre FRP. L'FRP è duro e molto più leggero dell'acciaio. Gli aerei a reazione lo utilizzano per i serbatoi e i tubi del carburante, riducendo così il peso dell'aereo. Gli astronauti [...]
Sculture culturali cinesi a tema cavallo, godetevi i cavalli
Il cavallo possiede valori diversi da quelli degli altri animali: forza, velocità e utilità per l'uomo nella vita e nella produzione. Da quando è stato addomesticato, il cavallo ha continuamente promosso il processo della storia sociale e lo sviluppo dei tempi e ha anche reso meriti indelebili allo sviluppo dell'industria [...]
La bellezza della mano di Buddha: Statua cinese della mano di Buddha
Per le mani del Buddha, i metodi pittorici cinesi di modellazione e creazione di atmosfere sono perfettamente integrati, il che rende la bellezza delle mani unica, trascendente ed eterea. È attraverso questi metodi espressivi unici che la ricerca della perfezione e dell'illuminazione da parte del Buddha viene rivelata senza soluzione di continuità. Il significato della mano di Buddha nella [...]
Statua di drago cinese
Il drago è il totem e il simbolo della nazione cinese. La cultura del drago ha una storia lunga 8.000 anni ed è un simbolo importante della cultura cinese. Ci sono circa trecento eventi legati al drago registrati nella storia ufficiale della Cina nel corso dei secoli, e altri tipi di letteratura sono ancora più numerosi. [...]
Come realizzare una scultura?
L'arte è una grande forma di espressione. Molte persone sognano di creare arte ma non provano mai a imparare a dipingere o a scolpire. La creazione di una scultura è un processo artistico affascinante e gratificante che combina creatività, abilità tecnica e una profonda conoscenza dei materiali. Questo articolo si propone di guidarvi attraverso le basi della realizzazione di una [...]
In che modo la scultura barocca si differenzia da quella classica?
cos'è la scultura barocca? La scultura barocca è uno stile di scultura emerso durante il periodo barocco, che durò dall'inizio del XVII secolo fino alla metà del XVIII secolo. Questo stile ha avuto origine in Italia e si è poi diffuso in tutta Europa. Si caratterizza per le sue qualità drammatiche, emotive e spesso teatrali. Le caratteristiche principali della scultura barocca sono: [...]